Avete domande? sulla Business Analysis? il kit di strumenti BA? una domanda di carattere generale, forse?
Ogni mese pubblichiamo nuove tecniche, video, modelli e molto altro ancora. Se volete essere aggiornati, iscrivetevi!
According to BABOK, Business Analysis is the practice of enabling change. In the context of an enterprise, it defines needs and recommends solutions that deliver value to stakeholders.
Business Analysis enables a deep understanding of the structure, policies, and operations of an enterprise. It also recommends solutions to achieve its objectives.
According to BABOK, a Business Analyst is a person who performs business analysis, no matter their job title or organizational role.
Different job titles and organisation roles include System Analyst, Requirements Analyst, Process Analyst, Product Analyst, Product Manager, Product Owner. Someone who performs the tasks described in the BABOK, including Project Manager, Software Developer, Tester, etc, also carry out business analysis.
Thanks to the enterprise’s search for innovation and constant changes in technological trends, the BA profession is increasing in demand among the job market. A Business Analyst is crucial for product and process innovation.
The IIBA (International Institute of Business Analysis) is a non-profit association founded in Toronto, Canada in October 2003.
The IIBA aims to facilitate the work of professionals working in business analysis. It supports the business analysis community by:
BABOK (Business Analysis Body of Knowledge) is a guide published and maintained by the IIBA, recognized as a standard for Business Analysis practices. The BABOK guide describes the knowledge areas of Business Analysis, their respective activities and tasks, and the skills needed to be effective in their execution.
According to itself, BABOK’s primary purpose is to define the profession of business analyst and provide to it a set of commonly accepted practices.
Il BA Toolkit è uno strumento creato da
CreativMinds
, una società di consulenza strategica con sede a Ginevra, specializzata nella trasformazione digitale con una forte esperienza nella Business Analysis.
È nato da workshop collaborativi con Business Analyst esperti che hanno espresso le loro esigenze e difficoltà nella pratica quotidiana della Business Analysis.
In risposta a queste sfide, il BA Toolkit è stato progettato specificamente sia per gli analisti di business esperti che per quelli alle prime armi. Offre un supporto digitale completo e visivo delle tecniche BABOK e non solo.
Permette ai professionisti di implementare queste tecniche in modo semplice, interattivo e immediatamente applicabile.
L'idea è che ogni tecnica presentata sia semplificata, illustrata e comprenda un caso d'uso in formato video, modelli, liste di controllo, esempi e quiz di validazione delle conoscenze per una comprensione più approfondita.
Fare clic
qui
per saperne di più sulla creazione del BA Toolkit.
Nello svolgimento dei compiti di analisi aziendale, i Business Analyst possono utilizzare conoscenze, competenze, terminologia e atteggiamenti diversi. Quando si usa il BABOK come guida, molti analisti aziendali pensano che sia una lettura difficile e che potrebbe essere difficile applicarlo in situazioni reali.
Se è anche il vostro caso e state cercando una guida visiva con spiegazioni semplici e dirette, consigli e trucchi, video, esempi, modelli e altro ancora, siete nel posto giusto! La piattaforma è attualmente disponibile in inglese e francese.
Inoltre, potrete condividere e discutere esperienze, domande e idee con altri analisti aziendali attraverso forum e blog.
Il BA Toolkit viene frequentemente e regolarmente migliorato con nuove informazioni e tecniche (anche non presenti nel BABOK). Dopo tutto, la Business Analysis è in continua evoluzione!
Con il BA Toolkit, scoprirete che la Business Analysis non è mai stata così facile! BA ToolKit vi faciliterà la vita con tutto ciò che vi serve in un unico posto. Siamo aperti a nuove idee e ci piacerebbe sentire il vostro feedback.
Attualmente sono disponibili 27 tecniche e ogni mese se ne aggiungono di nuove, oltre a nuovi video e funzionalità.
È molto di più! BA Toolkit si basa sulle tecniche BABOK, ma l'obiettivo è creare uno strumento completo e in continua evoluzione che contenga non solo le tecniche ma anche tutte le informazioni utili alla business analysis in modo centralizzato e pratico.
BA ToolKit è uno strumento vivo e in continua evoluzione. Tutti i membri hanno accesso a tutti i contenuti e alle loro spiegazioni chiare e pratiche, ai video, agli esempi, alle checklist, ai quiz, ecc... il tutto in modo divertente e giocoso. Inoltre, avrete accesso a una comunità di analisti aziendali dove potrete porre domande e scambiare esperienze. BA Toolkit propone anche eventi ricorrenti di incontri BA e offre articoli di blog su argomenti attuali e importanti. In breve, troverete tutto ciò che vi serve in un unico posto!
Non importa quale sia il vostro obiettivo, il BA Toolkit è fatto per voi!
Per diventare socio, è necessario scegliere uno dei piani di adesione attuali.
Qui potete trovare i nostri piani di adesione
È molto di più! BA Toolkit si basa sulle tecniche BABOK, ma l'obiettivo è creare uno strumento completo e in continua evoluzione che contenga non solo le tecniche ma anche tutte le informazioni utili alla business analysis in modo centralizzato e pratico.
Sì, è possibile!
Se siete interessati a diventare nostri partner e ad aiutarci a migliorare il BA Toolkit creando nuove tecniche o migliorando quelle attuali (ad esempio, includendo modelli, esempi, liste di controllo o casi d'uso), contattate contact@creativminds.ch.
Assolutamente sì. Saremo lieti di presentarvi BA ToolKit. Fare clic su
qui
per programmare la presentazione
Non ora, ma stiamo lavorando per renderlo disponibile il prima possibile.
Saremo lieti di ascoltarvi.
Feel free to follow our link and learn more about the BA Toolkit.