Definizione
Le matrici dei ruoli e dei permessi forniscono la copertura delle attività. Designano le responsabilità, definiscono i ruoli e identificano quelli mancanti e comunicano i risultati di un cambiamento pianificato.
Il processo di assegnazione di ruoli e permessi
- Identificare i ruoli
- Associare i ruoli e le attività relative alla soluzione
- Designare chi è autorizzato a svolgere le attività
Alcuni settori chiamano questa matrice “requisito di verifica” o “requisito di audit”.
La matrice assume la forma di una tabella che collega le attività ai gruppi di lavoro e ai ruoli (qui l’esempio è quello di un sistema software). In generale, i ruoli sono nelle colonne e le attività nelle righe.

Il ruolo
Si usa per nominare un gruppo di individui con funzioni comuni.
La funzione
Unafunzione è una o più attività legate alla soluzione. Uno o più ruoli possono intraprendere un’attività individuale. Ogni persona a cui è assegnata questa autorità può eseguire l’attività associata.
Perché utilizzare una matrice di ruoli e autorità?

Punti di forza
- Stabilizza e snellisce i processi dell’iniziativa.
- Protegge i dati limitando l’accesso.
- Consente ai registri di audit di consultare liberamente le informazioni sui diritti assegnati. Ciò garantisce la trasparenza della cronologia delle azioni.
- Assegna i ruoli in base alle esigenze aziendali.
- Impedisce l’esecuzione di un’attività da parte di una persona non qualificata.
- Identifica i ruoli chiave all’interno di un’organizzazione.
Come utilizzare una matrice di ruoli e autorità?

Per saperne di più, abbonatevi al BA Toolkit
Oltre alla breve descrizione del metodo, l’accesso a:
- una spiegazione di quando e come utilizzarlo,
- un esempio pratico,
- consigli e raccomandazioni per l’uso,
- liste di controllo e modelli scaricabili,
- riferimenti per ulteriori letture,
- …